Al Museo con Yakult: bambini e famiglie alla scoperta di fermentazione e trasformazione del cibo
5 – 6 aprile 2025, Milano
Yakult supporta la nuova attività sperimentale nell’iLab alimentazione del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci proponendo un percorso esperienziale tra natura, scienza e salute.
Parte sabato 5 e domenica 6 aprile il nuovo laboratorio ‘Cibo in trasformazione tra natura, scienza e salute’, realizzato dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci in collaborazione con Yakult Italia all’interno dell’iLab Alimentazione, per accompagnare i bambini e le loro famiglie in un accattivante percorso scientifico e culturale attraverso la trasformazione del cibo, con un focus particolare sulla fermentazione.
La fermentazione è una tecnica antica di conservazione degli alimenti, ma è anche un processo che crea una vasta gamma di sapori e consistenze deliziose in cui microrganismi come batteri o lieviti trasformano zuccheri e altri nutrienti presenti negli alimenti in sostanze come acidi, gas o alcol. È uno dei più antichi metodi di conservazione e modifica del cibo che non solo può migliorarne sapore e consistenza, ma può apportare anche benefici per la salute.
La nuova attività sperimentale ‘Cibo in trasformazione tra natura, scienza e salute’ propone a bambini dagli 8 anni in su e alle loro famiglie di indagare i segreti della trasformazione del cibo in un percorso d’esplorazione guidata attraverso attività pratiche e sperimentali che daranno l’opportunità di imparare divertendosi.
Il laboratorio è frutto della storica collaborazione tra Yakult Italia e il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano che dura da oltre 15 anni e si inserisce nel più ampio progetto di Corporate Social Responsability ‘Yakult Voci Condivise’, un modello di partnership consolidato che punta a creare e rinsaldare collaborazioni attraverso un percorso condiviso che si fonda su valori comuni.
La partecipazione, previa prenotazione, è consigliata a bambini di età superiore agli 8 anni accompagnati da un adulto. Per ciascuna giornata sono previsti due laboratori: il primo di mattina alle 11:30 e il secondo nel pomeriggio alle 15:30.
L’appuntamento sarà riproposto anche nei mesi di ottobre e novembre (date in fase di definizione).
Data: 5-6 Aprile
Orario: 11.30 e 15.30
Durata: 60 minuti
A chi si rivolge: bambini 8+ e famiglie
Prezzo: incluso nel biglietto di ingresso al Museo
Indirizzo: Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Via San Vittore, 21, Milano
Per maggiori dettagli: https://www.museoscienza.org/it/offerta/attivita/ilab-alimentazione