
Parità di genere: Yakult Italia ottiene la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per il secondo anno consecutivo
L’impegno di Yakult Italia sul luogo di lavoro
Con lo scopo di costruire un ambiente di lavoro equo e rispettoso, da anni lavoriamo per la salute di tutti i dipendenti e la promozione della parità di genere.
Grazie a questo impegno, abbiamo ottenuto, per il secondo anno consecutivo, la Certificazione UNI/PdR 125:2022, ovvero la prassi di riferimento con cui l’Ente Italiano di Normazione (UNI) ha definito le linee guida di un sistema di gestione interno alle organizzazioni per la parità di genere.
I risultati dell’Audit di Certificazione
La UNI/PdR 125:2022 è la prassi di riferimento con cui l’Ente Italiano di Normazione (UNI) ha definito le linee guida di un sistema di gestione interno alle organizzazioni per la parità di genere, inserendosi nel quadro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030.
I risultati dell’Audit di Certificazione
Tutti gli indicatori di performance legati alla parità di genere hanno registrato un miglioramento significativo rispetto all’anno precedente, confermando che la cultura aziendale di Yakult Italia sta evolvendo in modo sempre più positivo e inclusivo.
Un percorso continuo
In Yakult Italia, la certificazione UNI/PdR 125:2022 rappresenta un ulteriore passo lungo un percorso iniziato negli ultimi anni che ha portato al conseguimento della Certificazione per la Parità di Genere da parte del Winning Women Institute dal 2023, così come al raggiungimento del riconoscimento ‘Health Friendly Company’ da parte della Fondazione ONDA (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna) dal 2022, che premia le aziende che si sono distinte nel garantire la tutela della salute e del benessere dei propri dipendenti.

Continueremo a migliorare i nostri processi interni e le best practice che coinvolgono i nostri dipendenti per contribuire a una visione della società più inclusiva e sostenibile.